baglio_oro_logo.jpeg
senza titolo
mastercard_logo.svg

Negozio in Sicilia

dioniso logo trasparente
dioniso logo trasparente

 

 

Dioniso di Andrea Morabito

 Via San Michele, 15

98038 - Savoca (Messina)

Sicily - Italy

 

 

 

trinacria
qrcode dionisovini.jpeg

www.dionisovini.it

Negozio in Sicilia

P. I.  02614690838

Carrello

Ordini Telefonici al +39 3802656176 

Scopri come utilizzare i Codici Sconto 

 

COUPON 5% - COUPON 10% - COUPON 15%

 

 

Spedizione Nazionale Gratuita

Ordine minimo 60 Euro

Ordini WhatsApp   

carrello

Scopri quali sono i prodotti più venduti da Diòniso

 

 

 

kisspng-province-of-enna-province-of-catania-nebrodi-sicil-sicilia-5b13a09cda47c0.0822572415280129568941
sito intestazione.jpeg
NewCondition 20.00
In Stock
maria-costanza-bianco-cl-75

NewCondition 30.00
In Stock
selezione-di-famiglia-bianco-cl-75

NewCondition 16.00
In Stock
xib-spumante-grecanico-cl-75

NewCondition 4.50
In Stock
1282-saison-cl-33

NewCondition 27.00
In Stock
13-faro-doc-2017-cl-75

NewCondition 20.00
In Stock
agrotys-frappato-cl-75 agrotys-frappato-cl-75

NewCondition 45.00
In Stock
alma-mater-gin-cl-70

NewCondition 66.00
In Stock
alma-mater-rum-cl-70

NewCondition 12.00
In Stock
almandro-vino-alla-mandorla-rosso-cl75

NewCondition 12.00
In Stock
almandro-vino-bianco-alla-mandorla-cl-75

NewCondition 22.00
In Stock
amaranca-amaro-delletna-cl-70

NewCondition 30.00
In Stock
amaranca-amaro-delletna-lt-1

NewCondition 19.00
In Stock
amaro-nebros-cl-50

NewCondition 13.00
In Stock
ammari-vino-frizzante-cl-75

NewCondition 14.00
In Stock
barone-bianco-2021-cl-75

NewCondition 7.50
In Stock
belta-spumante-millesimato-2023-cl-75

1 2 3 4 5 7

Azienda Agricola G. Milazzo - Campopbello di Licata (Agrigento)

Vini Mossi - Spumanti Bio

NewCondition 95.00
In Stock

Azienda Agricola G. Milazzo

UVE: Chardonnay
VIGNETI: Milici
PRIMA ANNATA: 1987
ETA’ MEDIA VIGNETI: oltre i 30 anni
TIPOLOGIA TERRENO: altopiano di origine marnosa, con elevata componente argillosa,
fortemente calcaree
SISTEMA ALLEVAMENTO: tendone e controspalliera
CEPPI PER ETTARO: 5900 (tendone) – 5600 (controspalliera)
RESA PER ETTARO: 80Q
EPOCA DI RACCOLTA: inizio agosto
MODALITA’ DI RACCOLTA: manuale in cassette da 14 kg
VINIFICAZIONE: pressatura a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime
spremiture, fermentazione a temperatura controllata affinamento delle basi parte in
acciaio parte in barrique di rovere
MATURAZIONE: la cuvée, con l’aggiunta della “liqueur de tirage”, viene avviata alla
presa di spuma. Le bottiglie vengono messe in catasta ove rimangono per 6/7 anni circa a
maturare sui lieviti
ALCOL: 12,5 % vol
ABBINAMENTO: vino di grande pregio che va bene durante i pasti ed in particolare con
piatti a base di pesce, molluschi e crostacei, foie gras
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5 - 7° c circa
POTENZIALE INVECCHIAMENTO: oltre i 10 anni
LA SELEZIONE DEI VITIGNI
La cuvée che da vita al nostro Millesimato rappresenta più di ogni altro vino dell’azienda
la perfetta sintesi del percorso agronomico realizzato sui cloni di Chardonnay. Per questo
vino così complesso sia dal punto di vista tecnico che sensoriale e dall’impressionante
potenziale di maturazione, sono infatti state selezionate piante con diversi profili genetici,
coltivate con forme di allevamento differenziate, con l’obiettivo di ottenere dei livelli acidità
nativa ben sviluppati e un corretto corredo zuccherino, oltre a profili olfattivi e gustativi ben
caratterizzati.
IL LAVORO IN CANTINA
L’assemblaggio delle diverse basi vendemmiate e vinificate separatamente diventa “quasi
arte”, come tasselli si uniranno per dar vita a quel mosaico di sensazioni che uno
spumante metodo classico con un lunghissimo passaggio sui lieviti, oltre sette anni, può
regalare. Questa fase così complessa e delicata necessita di lavoro enologico di
esperienza e alta precisione, la maturazione delle basi, con passaggio parte in legno di
rovere e parte in acciaio, deve essere gestita con scrupolo per ottenere dei profili
aromatici di grande potenziale espressivo.
NOTE SENSORIALI
Raffinato ed elegante, si presenta di colore giallo paglierino tenue con riflessi
verdi. Perlage finissimo, continuo, corona persistente. Ottima l’intensità olfattiva, in cui si
distinguono sentori di lievito, pane e vaniglia. Note di frutta esotica emergono, mitigando
le note minerali di pietra focaia. In bocca è pieno e strutturato, bella acidità che chiude con
una leggera sensazione gustatitiva di mandorl

federico-ii-spumante-metodo-classico-cl75